Dopo il successo della prima serata con la presenza dell’ UdR internazionale Carmelo Paroli e del Capo Sezione UdR dellaXIV Zona, Carla Malavolta, “La vela di sera “ prosegue con l'appuntamento di Giovedi 5 Dicembre (ore 20,45) con un ospite di eccezione: UMBERTO FELCI, noto architetto e progettista navale di cui ricordiamo la fortunata serie “Esse ed Ufo “ tanto care anche al lago di Garda....
La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo è stata New Zealand Endeavour, storico ketch vincitore nel 1993–94 alla Whitbread Round the World Race, giunta alle 18.34 di sabato 26 ottobre, dopo circa 9 ore e 30 minuti dalla partenza.
Più di 60 imbarcazioni in una giornata quasi estiva, con termica da 40° e 9 nodi ed uno sky line di Caorle che nulla ha da invidiare a quello di Montecarlo, sono partite in direzione cancello di Lignano, Grado e ritorno per una regata al cardiopalma. Infatti la maestria di Franco Daniele e Cesare Bressan, secondi assoluti al traguardo e Line Honour X2 su Città di Grisolera, - Felci 45 - ha impensierito non poco NZL1 in una regata che ha avuto il suo massimo splendore a 5 miglia dal traguardo quando uno serrato match race ravvicinato ha messo a dura prova equipaggi ed imbarcazioni.
Salve a tutti coloro che ci seguono nelle nostre attività di sede.
Con l’autunno riprende il percorso “ La vela di sera” che come sempre prevede degli incontri, presso la nostra sede il giovedì sera, finalizzati ad una sempre più ampia conoscenza del mondo della vela, a tutti i livelli.Come primo incontro abbiamo pensato a coloro che fanno regate, sia Armatori che equipaggi, proponendo una serata di Regole di Regata e di relativi casi pratici.
Pertanto GIOVEDÌ’ 14 NOVEMBRE alle ore 20,45 sara’ con noi l' ufficiale di Regata internazionale Sig. CARMELO PAROLI, che sarà anche a capo degli UDR dell’Invernale di Bardolino.
Lo sport ha una grande funzione sociale ma le parole non bastano, tutti ci dobbiamo impegnare concretamente ed il mondo della vela, nel silenzio tombale di giornali e tv nazionali - troppo spesso impegnati a rincorrere polemiche futili ed inutili - agisce in più fronti: solidarietà ed ecologia...i temi oramai più sentiti e cari dall'immenso popolo di velisti agonisti e diportisti. Da giovani andavamo per mare per le regate e non c'era un pezzo di plastica che fosse uno, oggi gli oceani ed i mari sono una discarica, i pesci galleggiano morti putrefatti e noi mangiamo quelli che hanno il ventre pieno di schifezze... ma su giornali e tv trovi qualche raro trafiletto. Nella stragrande maggioranza i responsabili di una mancata informazioni sono loro....
La DUECENTO, prestigiosa regata organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita di Caorle, per la prima volta in 25 anni non e' passata da Sansego causa le previsioni meteo marine che hanno suggerito al Comitato Organizzatore e al CdR la riduzione del percorso optando per il faro di Porec ( punta estrema dell'Istria). Una scelta sofferta ma vincente soprattutto alla luce di quanto successo in queste ore.....